Tour enogastronomico dei borghi senesi
VIAGGIO 3 GIORNI
1° GIORNO, TORINO - BAGNO VIGNONI - SAN QUIRICO D'ORCIA - VINSANTAIA: Partenza per la Toscana (scopri tutte le città e punti di partenza, clicca qui ). Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio visita guidata di Bagno Vignoni, un affascinante borgo al centro della Val d’Orcia vicino a Pienza e Montalcino. Il nome di questo antico borgo deriva da Vignoni, castello già noto nel XI secolo, le cui tracce dominano l'altura sopra il borgo, e dalle acque termali usate fin dall'epoca romana. Il tour prosegue con la visita di San Quirico d’Orcia. Il paesaggio che conduce nella Val d'Orcia è incantevole; colline, cipressi, stradine che conducono a borghi medievali immersi nel verde, distese di vigneti e oliveti centenari. A seguire la visita di una Vinsantaia. Trasferimento in hotel per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2° GIORNO, MONTEPULCIANO - AZIENDA VINICOLA - VILLA LA FOCE - FRANTOIO TIPICO: Dopo la prima colazione in hotel , mattinata dedicata alla visita guida di Montepulciano. Il tour ha inizio dal tempio di San Biagio, una delle costruzioni più interessanti del Rinascimento. Il nucleo storico, politico e religioso di Montepulciano è rappresentato invece dalla Piazza Grande, che si apre nel punto più alto della cittadina, a 605 metri di altitudine e si impone all'attenzione per lo splendido insieme di edifici che le fanno corona: la Cattedrale, il Palazzo Comunale ed il palazzo Nobili Tarugi. A seguire visita di un’azienda vinicola e degustazione di vini al suo interno. Al termine della visita pranzo organizzato in ristorante del luogo a base di prodotti tipici . Visita guidata del giardino di Villa la Foce. Villa e giardino si affacciano sullo splendido scenario della Val D'Orcia. Un giardino all’italiana che si stende dalla casa verso la val d’Orcia e il monte Amiata. Il tour prosegue con la visita del castello di Spedaletto, edificio fortificato costruito nel XII secolo che aveva come scopo essere un luogo di accoglienza per i viandanti e pellegrini. Il complesso è in buono stato di conservazione, e da tempo è proprietà privata adibita a fattoria ed agriturismo. Al termine visita guidata di un frantoio del luogo e degustazione di olio e bruschette. Rientro in struttura, cena e pernottamento. 3° GIORNO, PIENZA E CASEIFICIO - TORINO: Dopo la prima colazione in hotel, mattinata dedicata alla visita guidata della cittadina di Pienza. Dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, ha preso il posto del castello di Corsignano, che ha sorvegliato per secoli i confini tra i possedimenti di Siena, Firenze e Orvieto. Nel 1458 Enea Silvio Piccolomini decise di trasformare il borgo natìo nella città-simbolo del Rinascimento italiano. In tre anni, tra il 1459 e il 1462, la nuova Pienza vide nascere la luminosa Cattedrale dell’Assunta e alla quale si affianca l’imponente Palazzo Piccolomini, la cui loggia offre un celebre panorama sulla Val d’Orcia, il Palazzo Comunale e il Palazzo Vescovile con il suo museo. A seguire visita di un caseificio e pranzo degustazione all’interno . Al termine ripresa del viaggio ed arrivo presso le località di partenza in serata.
Pasqua 8 - 10 Aprile 2023
23 - 25 Aprile 2023
30 Aprile - 2 Maggio 2023
2 - 4 Giugno 2023
14 - 16 Luglio 2023
11 - 13 Agosto 2023
22 - 24 Settembre 2023
28 - 30 Ottobre 2023
• Quota di partecipazione € 410,00 *
• Supplemento camera singola € 80,00
*Comprende: Trasporto - Nostro assistente - Trattamento come da programma - Visite guidate come da programma - Assicurazione medico bagaglio - Trasferimenti gratuiti dalle principali città, clicca qui . *Non Comprende: Ingressi - Bevande - Assicurazione annullamento - Tasse di soggiorno.
Se prenoti 30 giorni prima della data di partenza SCONTO DEL 5% e abbuono della tassa d'iscrizione ( scopri come, clicca qui ) .
Prenota in totale serenità il tuo viaggio la CANCELLAZIONE È GRATUITA fino a 20 giorni prima della partenza, la restituzione del pagamento sarà completa senza alcuna penale .
Scarica il programma in PDF
Scarica il volantino in PDF