Berlino "La grande Capitale della Germania"
VIAGGIO 7 GIORNI - GERMANIA
1° GIORNO, TORINO - INNSBRUCK - REGENSBURG (RATISBONA): Partenza, via Milano, per Regensburg in Germania (scopri tutte le città e punti di partenza, clicca qui ). Pranzo libero lungo il percorso. Regensburg conserva, insieme al suo splendido centro medioevale, monumentali vestigia del passato romano. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento. 2° GIORNO, REGENSBURG (RATISBONA) - DRESDA - BERLINO: rima colazione in hotel e partenza per Dresda; Dresda, capitale del Land della Sassonia, è un importante centro artistico, culturale e musicale e per la sua bellezza e il suo fascino viene chiamata la Firenze dell'Elba. Le cose da fare e da vedere sono davvero numerose, dal famoso Zwinger all'immensa Frauenkirche, completamente ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento per Berlino. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento. 3° e 4° GIORNO, BERLINO: Intere giornate dedicate alla visita (con guida) della capitale. Una metropoli emozionante, cosmopolita, multiforme e piena di vita nel cuore dell'Europa. Tra storia, architettura, cinema, musica, Berlino vive immersa nelle sue tradizioni ma, soprattutto, nel suo futuro. Nei due giorni a Berlino il pranzo sarà in ristorante . Ricordiamo i punti più celebri e importanti della città: la Porta di Brandeburgo (l’emblema della città), l’Università di Humboldt, il Ku’damm la strada più trendy della città, i ruderi della chiesa dell’imperatore Guglielmo. E poi il Palazzo della Repubblica, il Duomo, il quartiere di San Nicola e il centro della vecchia Berlino. Sistemazione in hotel per la cena e pernottamento. 5° GIORNO, BERLINO - LIPSIA - BAMBERGA: Dopo la prima colazione partenza per Lipsia, città di grandi tradizioni culturali, dal XV secolo centro dell’editoria tedesca, patria di Wagner, Lipsia ha attratto da sempre i migliori ingegni della nazione. Pranzo libero. Proseguimento per Bamberga, preziosa città d’arte dell’Alta Franconia. Uno degli edifici più importanti di Bamberga è l’imponente duomo, che domina la città con i suoi quattro campanili. Un edificio iconico di Bamberga è Altes Rathaus, ovvero il Vecchio Municipio, costruito nel 1462 su un’isola artificiale del fiume Regnitz. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento. 6° GIORNO, BAMBERGA - NORIMBERGA - MONACO: Prima colazione in hotel e visita degli splendidi tesori d’arte della città di Bamberga, situata nella fertile valle del Regnitz. Di origini medioevali conserva di quel periodo numerosi monumenti. Proseguimento per Norimberga, pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città imperiale, patria di Albrecht Dürer, per secoli il centro culturale più importante della Germania e fulcro dei commerci con Venezia e con l’oriente. In serata arrivo a Monaco di Baviera. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento. 7° GIORNO, MONACO - OBERAMMERGAU - TORINO: Dopo la prima colazione in hotel si raggiunge Oberammergau, un paese di antiche tradizioni artigiane, conosciuto per le case affrescate e l’intaglio del legno. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo presso le località di partenza.
Pasqua 4 - 10 Aprile 2023
25 Aprile - 1 Maggio 2023
29 Maggio - 4 Giugno 2023
3 - 9 Luglio 2023
7 - 13 Agosto 2023
14 - 20 Agosto 2023
21 - 27 Agosto 2023
28 Agosto - 3 Settembre 2023
4 - 10 Settembre 2023
18 - 24 Settembre 2023
• Quota di partecipazione € 1.119,00 *
• Supplemento camera singola € 240,00
*Comprende: Trasporto - Nostro assistente - Trattamento come da programma - Visita guidata di Berlino - Assicurazione medico bagaglio - Trasferimenti gratuiti dalle principali città, clicca qui . *Non Comprende: Ingressi - Bevande - Assicurazione annullamento - Tasse di soggiorno.
Se prenoti 30 giorni prima della data di partenza SCONTO DEL 5% e abbuono della tassa d'iscrizione ( scopri come, clicca qui ) .
Prenota in totale serenità il tuo viaggio la CANCELLAZIONE È GRATUITA fino a 20 giorni prima della partenza, la restituzione del pagamento sarà completa senza alcuna penale .
Scarica il programma in PDF
Scarica il volantino in PDF